Ricetta tartine

pizap.com14585861148631Le tartine sono tra i piatti sfiziosi per aperitivi e antipasti. Non possono mancare se avete ospiti a pranzo , sono raffinate , gustose e di grande effetto . Quelle che vi propongo sono preparate con deliziose verdure tritate che troviamo nel vasetto Citres pronto toast , con prosciutto cotto e pezzetti di peperoni Citres a falde .

Vi occorre :

pane per tartine

prosciutto cotto q.b.

pronto toast Citres

peperoni a falde Citres

maionese

Procedimento :

Spalmate sul pane per tartine il pronto toast ,

1170891_1276407129071281_6565131264423849184_n

mettete le fette di prosciutto ,

12472350_1276407075737953_7591894046106875415_n

tagliate a piccoli quadrati ,

1916229_1276407009071293_3339480271690574635_n

mettete su ogni fetta un pezzettino di peperone . Con una sacca a poche o con un cono di carta da forno , fate le striscioline di maionese sulle tartine . Mettete uno stuzzicadenti su ogni tartina ( è più facile servirsi , si vendono stuzzicadenti decorati adatti per tartine ma io non ne avevo in casa … ) .

12523993_1276406922404635_2270118229196735360_n

Facili , veloci , deliziose ….e… buon appetito !

 

Ricetta toast con verdure

pizap.com14581034828211Questa che vi propongo non è proprio una ricetta , bensì un modo goloso, delizioso e diverso per gustare il classico toast .

Il toast è uno stuzzichino o uno spezza fame che noi tutti prepariamo quando abbiamo pochi minuti per il pranzo o per la cena . Un croccante pane in cassetta farcito con tutto quello che preferiamo . Al classico toast io aggiungo le deliziose verdure tritate pronto toast  Citres , che lo rende unico e buonissimo , gradiranno molto anche i bambini . Provatele !

Ingredienti:

pan carre q.b.

prosciutto cotto q.b. ( o altri prosciutti o salumi)

pronto Toast Citres q.b.

Procedimento :

Spalmare il pronto toast su una fetta di pan carre  ,

74957_1271381142907213_8537218088248745150_n

farcire come preferite , tostare nell’apposito tostapane o se non l’avete , potete tostare in una padella antiaderente girando il vostro toast da un lato e l’altro fino a doratura desiderata.

12813949_1271381212907206_2843467144628594179_n

1930173_1271381586240502_3096305689924985678_n

NOTA: Se gradite potete aggiungere formaggio filante al vostro toast .

Ricetta sfinci di San Giuseppe

pizap.com14572569412891Gli sfinci di San Giuseppe sono delle gustose e morbide frittelle di origine palermitana, coperti di una delicata crema di ricotta e gocce o scaglie di cioccolato, pistacchi tritati, ciliegie e scorze d’arancia candite. Vengono preparati per tradizione  il giorno della festa del papà, il 19 marzo.

E’ un dolce che dovete assolutamente assaggiare , una bontà unica !

Ingredienti :

3 Uova

70 gr. di burro

un cucchiaino di zucchero

250 ml. di acqua

150 gr. di farina 00

un pizzico di sale

olio di semi per friggere

Per la farcia :

500 gr. di ricotta fresca

200 gr. di zucchero a velo

50 gr. di scagliette di cioccolato o cioccolato tritato

Per decorare :

ciliegie candite q.b.

scorzetta di arancia candita

granella di pistacchi

Preparazione:

Qualche ora prima (o la sera prima) , mettete la ricotta dentro ad un colino per farla sgocciolare bene, versatela in una ciotola e unite lo zucchero a velo, mescolate per amalgamare il tutto, coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero.   Versate in un pentolino l’acqua, il burro e il sale , una volta sopraggiunto il bollore, unite tutta in una volta la farina , mescolando gli ingredienti sul fuoco con un mestolo di legno per almeno un paio di minuti fino a che il composto si staccherà dal pentolino .

869

Fate raffreddare .  Nel frattempo potete unire alla crema di ricotta il cioccolato e riporla di nuovo in frigorifero.

A questo punto usate una planetaria con il gancio a foglia oppure lavorate a mano con un mestolo di legno . Unite una alla volta le uova: non unite l’uovo successivo se prima non sarà stato assorbito completamente quello precedente. Dovrete ottenere una pastella liscia, cremosa e densa .

870

Riempite un pentolino con abbondante olio , friggete l’impasto versandolo a cucchiaiate (usate un cucchiaino da the’ perchè in cottura i vostri sfinci raddoppiano di volume) friggete 3-4 sfinci alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio e per non rischiare di avere poco spazio quando gli sfinci cominceranno a crescere. Rigirate spesso gli sfinci servendovi di due forchette , per dorarli su tutti i lati e farli quindi gonfiare bene .Quando saranno ben dorati scolateli per bene con una schiumarola, metteteli su di un vassoio foderato con carta assorbente da cucina.

876

Lasciate intiepidire gli sfinci. Prendete la crema di ricotta, con un cucchiaio, ricoprite la superficie degli sfinci . Guarnite ogni sfincio con della granella di pistacchi , una ciliegina candita e una scorzetta di arancia candita .

936

947

926

Serviteli immediatamente. Buon appetito.