Ricetta Nutellotti

I Nutellotti sono dei morbidi biscotti alla nutella, oserei dire irresistibili ! Sono preparati con nutella, farina , uovo e farciti con ciuffetti di nutella . Ma sapete che sperimento sempre tutto a modo mio ! Ho provato a sostituire 50 gr. di farina con la fecola di patate . Che dire , sono strepitosi , più soffici rispetto a quelli classici . Semplicissimi da preparare , golosa merenda per i piccoli , ideali per accompagnare il caffè e anche ottimo dessert dopo pranzo o cena . Provate e fatemi sapere !

Ingredienti :

180 gr. di nutella

100 gr. di farina 00

50 gr. di fecola di patate

un uovo

Nutella q.b. per farcire

Procedimento:

Amalgamate bene tutti gli ingredienti , formate un panetto , fate riposare in frigo 15/20 minuti circa . Prendete il composto dal frigo e formate delle palline ( 20/25 gr. l’una) , mettete sulla placca del forno ( con carta forno sotto) .

Fate un foro al centro con il manico di un cucchiaio di legno o semplicemente con il vostro dito .

Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti . Fate raffreddare. Mettete la nutella in una sacca a poche con beccuccio a stella , formate dei ciuffetti nel foro di ogni biscotto .

I vostri Nutellotti sono pronti per essere gustati .

Io ho aggiunto alla decorazione strisce di cioccolato bianco fuso…

Ricetta palline di ricotta , cocco e ananas

Le palline di ricotta sono dei dolcetti golosi e facili da realizzare. Oggi vi propongo una versione delicata e freschissima . Morbide e sfiziose palline preparate con ricotta fresca , zucchero, cocco grattugiato e cuore di ananas . Ideali se avete poco tempo a disposizione ma non volete rinunciare ad un goloso dolcetto .

Ingredienti per circa 18/20 palline:

200 gr. di ricotta fresca

200 gr. di cocco grattugiato

100 gr. di zucchero a velo

2 cucchiai di succo di ananas (potete usare il liquido dell’ananas o un succo di frutta)

2/3 fettine di ananas sciroppato

cocco grattugiato q.b. per passare le palline

Procedimento:

Amalgamate in una ciotola la ricotta , il cocco, lo zucchero a velo e il succo d’ananas .

Prendete dei pezzetti di impasto ( io ho fatte delle palline da 30 gr. l’una) , mettetelo sulla mano , formate una conchetta e mettete al centro un pezzettino d’ananas.

Chiudete l’impasto formando una pallina . Passate le palline nel cocco grattugiato , adagiate nei pirottini e mettete in frigo per 2/3 ore prima di servire.

Ricetta cestini di cioccolato con frosting

Deliziosi cestini di cioccolato farciti con frosting  , savoiardi e alchermes. Un dolcetto fresco e goloso , ottimo dessert da servire a fine pasto . Ideale per stupire gli ospiti , uno spettacolo per occhi e palato .

Ingredienti per 10/12 cestini :

200 gr. di cioccolato fondente

Per il frosting:

250 gr. di philadelphia
200 gr. di panna liquida per dolci
80 gr. di zucchero a velo

Per la bagna:

60 gr. di alchermes

120 gr. di acqua

60 gr. di zucchero a velo

savoiardi q.b.

Preparazione:
Preparate la crema montando la panna , aggiungete la philadelphia e lo zucchero a velo , montate ancora fino ad amalgamare il tutto . Mettete in frigo . Fate sciogliere a bagnomaria(o nel microonde) il cioccolato , spennellate i cestini con il cioccolato fuso e adagiate in una teglia per muffin. Mettete in freezer per 30 minuti circa .


Preparate la bagna con l’alchermes : Riscaldate 120 gr. di acqua , aggiungete 60 gr. di zucchero a velo , amalgamate per far sciogliere lo zucchero . Aggiungete 60 gr. di alchermes . La vostra bagna è pronta .

Prendete i cestini di cioccolato dal freezer e delicatamente staccate il pirottino di carta .

Mettete in ogni cestino un cucchiaino di frosting.

Bagnate nella bagna che avete preparato ,dei pezzettini di savoiardi e adagiateli nel cestino .

Riempite una sacca a poche con il restante frosting , farcite i vostri cestini (usate un beccuccio a stella) . Sbriciolate e bagnate un paio di savoiardi e decorate i vostri cestini . Tenete in frigo fino al momento di servirli .

Ricetta orecchiette , salmone e Philadelphia

Questo primo piatto è ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli ma non vuole rinunciare al gusto . Lo preparate in pochi minuti e posso garantirvi che è gradito da grandi e piccini . La ricetta me l’ha concessa gentilmente il mio amico Alessandro Mazzocco(il re dei primi piatti). Dovete assolutamente provarla !

Ingredienti per 4 :

350 gr. di orecchiette fresche

200 gr. di salmone affumicato

150 gr. di Philadelphia

olio, sale , aglio , pepe (facoltativo)

un bicchierino di vodka

erba cipollina fresca (o secca) q.b.

Procedimento:

In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua salata , quando bolle , versate la pasta. Nel frattempo , in una padella mettete olio e aglio , fate soffriggere qualche secondo , eliminate l’aglio e aggiungete il salmone a listarelle . Cuocete per un paio di minuti , sfumate con la vodka. Aggiungete la Philadelphia e un mestolo di acqua di cottura. Scolate le orecchiette al dente , versatele nella padella, aggiungete l’erba cipollina tagliata finemente , un pizzico di pepe , fate saltare per un paio di minuti .

Servite subito .

Buon appetito !

Ricetta mousse al cioccolato senza uova

Da qualche giorno avevo voglia di mousse al cioccolato . Ho guardato in rete e ho provato una ricetta base . Sinceramente non mi ha soddisfatta abbastanza perché in pratica era la classica ganache . Volevo qualcosa di più delicato !!! Sapete che modifico tutto e sperimento . Ho provato a farla a modo mio (come sempre ^_^ ) …. Risultato ? Una mousse delicata e squisita . Provatela e fatemi sapere !

Ingredienti per 5/6 coppette piccole :

300 gr. di panna liquida per dolci già zuccherata

200 gr. di cioccolato fondente (di buona qualità)

15 gr. di burro morbido

50 gr. di latte intero

100 gr. di panna per la decorazione (facoltativo)

Procedimento:

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con 200 gr. di panna , il latte e il burro . Mettete in freezer il composto per 20/25 minuti circa(deve essere abbastanza freddo) . Prendete il composto e frullando aggiungete i restanti 100 gr. di panna(fredda) . Montate fino ad ottenere una mousse corposa . Trasferitela in una sacca a poche con bocchetta stellata , riempite le coppette . Mettete in frigo per 2 ore circa.

A questo punto potete servire la vostra mousse , oppure potete montare 100 gr. di panna e decorare come ho fatto io .

NOTA: Vi consiglio di usare coppette piccole , è un dolce molto calorico e sazia tanto .