Ricetta crema di caffè in bottiglia

La crema di caffè in bottiglia è il tormentone dell’estate . Logicamente non potevo non provarla ! Una ricetta davvero facile e veloce per preparare un goloso dolce al caffè da servire a fine pasto o come delizioso dessert per il pomeriggio .

Ingredienti:

90 gr. di caffè

50 gr. di nutella

60 gr. di zucchero a velo

500 ml. di panna liquida per dolci ( già zuccherata)

30 gr. di Baileys (facoltativo)

Procedimento:

Preparate il caffè espresso e fate raffreddare.

Versate il caffè in un contenitore, aggiungete la nutella , amalgamate bene .

Aggiungete lo zucchero a velo e il Baileys , mescolate fino a far sciogliere il tutto .

Versate la panna ben fredda dentro una bottiglia di plastica , aggiungete il composto di caffè , chiudete e agitate energeticamente per 5 minuti .

Mettete la bottiglia in frigo per un ora circa . A questo punto potete servire subito o come ho fatto io , potete mettere la vostra bottiglia in freezer per 10/15 minuti . Risulta più cremosa…

Nota: Servite in coppette di plastica o cialde con una spolverizzata di cacao amaro.

 

 

Ricetta mozzarella ripiena fritta

Le mozzarelle ripiene fritte ,sono un secondo piatto squisito da preparare in pochi minuti . Conquisteranno grandi e piccini . Potete farcirle come preferite , sarà sempre un successo .

Ingredienti per 4 :

4 mozzarelle rotonde da 100g
60 gr. di funghetti sott’olio
80 gr. di speck a dadini
farina q.b.
pangrattato q.b.
olio evo
2 uova
sale e pepe

 

Mettete le mozzarelle in uno scolapasta per 10 minuti circa per fare in modo che perdano tutto liquido.

Tagliate la parte superiore di ogni mozzarella, facendo attenzione a non tagliarla completamente, una parte deve restare attaccata. Scavate il centro della mozzarella, usando un coltello e poi un cucchiaio, lasciando un centimetro circa di spessore dal bordo della mozzarella.

Preparate il ripieno . Tagliate a piccoli dadini i pezzetti di mozzarella che avete tolto dal centro . Aggiungete lo speck e i funghetti tagliati a fettine .

Farcite le vostre mozzarelle con il ripieno , chiudetele e schiacciatele leggermente tra le mani .

Passate le mozzarelle nella farina , poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale , ed infine nel pangrattato .

 

 

Friggete le mozzarelle in olio bollente, girandole più volte per ottenere una doratura omogenea. Servite calde .

Ricetta semifreddo alle fragole

Il semifreddo alle fragole è un dolce facile e veloce da preparare . Potete servire questa delizia in ogni occasione , un dessert di fine pasto , una golosa merenda , o semplicemente se volete stupire gli ospiti . Preparato con fragole fresche , il suo sapore ed il suo profumo sono davvero irresistibili.

Ingredienti :
400 gr. di latte concentrato (una lattina)
500 gr. di panna da montare
1o0 gr. circa di topping alle fragole (facoltativo)

100 gr. di zucchero  
350 gr. di fragole ( peso netto) 

savoiardi q.b.

bagna per i savoiardi

Procedimento :

Private le fragole del picciolo , lavatele accuratamente , tagliatele a piccoli pezzi e mettetele in un tegame .

Aggiungete lo zucchero , fate cuocere sempre mescolando su fiamma bassa per 5 minuti circa . Fate raffreddare .  


Montate la panna (ben ferma) ,aggiungete il latte concentrato e il topping alle fragole, amalgamate il tutto . A questo punto aggiungete le fragole e continuate ad amalgamare delicatamente .

Foderate uno stampo da plum cake con pellicola trasparente. 

Bagnate i savoiardi (usate una bagna di vostro gradimento) , adagiateli sul fondo e ricoprite con il composto fino al bordo .

 

Mettete il restante composto in una sacca a poche con beccuccio grande e completate il vostro semifreddo con ciuffetti .  

Mettete in freezer per 6/8 ore . Togliete il semifreddo dal freezer 10/15 minuti prima di servirlo , decorate con fragole .

 

 

Ricetta trofie con gorgonzola , Philadelphia e noci

Un primo piatto semplice da preparare e molto gustoso. La delicatezza della Philadelphia si sposa benissimo con il sapore del gorgonzola , completato con deliziose noci che rendono il tutto particolare e dal sapore unico .

Ingredienti per 4 persone:

250 gr. di gorgonzola

80 gr. di Philadelphia

30 gr. di burro

80 gr. di gherigli di noci

400 gr. di trofie ( pasta fresca)

Procedimento:

Tritate in modo grossolano le noci , tenendo da parte qualche gheriglio per la decorazione del piatto. Mettete un tegame con acqua sul fuoco , portate ad ebollizione . Salate e versate la pasta . Nel frattempo in una padella mettete il burro , il gorgonzola e la Philadelphia , fate fondere a fiamma bassa. Aggiungete le noci e allungate con un po’ di acqua di cottura . Scolate la pasta al dente (lasciate sempre da parte un po’ d’acqua di cottura) , versate nella padella e fate saltare per qualche minuto aggiungendo l’acqua se necessario . Spegnete e servite subito con qualche gheriglio intero sulla pasta .

 

Ricetta crostata di pasta sfoglia , crema e fragole

La crostata rende sempre l’idea della classica pasta frolla farcita . Se usiamo un po’ di fantasia , tutto può trasformarsi in deliziose crostate . Questa che vi propongo , è una versione diversa e particolare . Una fragrante pasta sfoglia farcita con crema pasticcera e pavesini , decorata con tante golose fragole . Una variante bellissima e buonissima , dovete assolutamente provarla !

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia già pronta

Per la crema pasticcera:

Mezzo litro di latte intero
100 gr. di zucchero
50 gr. di farina 00
4 tuorli
una bustina di vanillina
Pavesini q.b.
Fragole q.b.
una bustina di gelatina per crostate (tortagel)
un albume e un tuorlo per spennellare
bagna per i pavesini (potete scegliere quello che preferite)
Procedimento :
Preparate la crema pasticcera. In un tegame amalgamate i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete la farina, la vanillina e continuate ad amalgamare. Aggiungete il latte a filo continuando sempre a girare con il cucchiaio. Fate cuocere su fiamma media (bisogna girare sempre , altrimenti si formano i grumi). Quando inizia a essere densa togliete dal fuoco. La crema è pronta .Versate in una ciotola e ricoprite con pellicola a contatto con la crema .
Adagiate in una teglia foderata con carta da forno un rotolo di pasta sfoglia , spennellate il bordo con l’albume d’uovo .
Eliminate la parte centrale dell’altro rotolo di sfoglia (potete usare un piatto capovolto per tagliare la pasta) .
Adagiate sopra la sfoglia nel tegame , spennellate il bordo con il tuorlo e punzecchiate solo la parte centrale con i rebbi di una forchetta (non sul bordo) .
Fate cuocere in forno preriscaldato per 15/20 minuti circa . Una volta pronta , adagiate la sfoglia su di un vassoio .
Farcite con metà dose di crema pasticcera , bagnate i pavesini nella bagna che avete preparato , mettete sopra la crema e ricoprite con la crema rimasta .
Decorate con fragole . Preparate la bustina di gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione , spennellate tutta la superficie della crostata .
Fate riposare qualche ora in frigo .