Ricetta panini napoletani

1463945_719949391365864_1152706852_nI panini napoletani sono davvero strepitosi, si tratta di un impasto morbido e saporito, farcito con salumi e formaggi . Ottimo spuntino e squisita idea per i vostri buffet .

Ingredienti:
gr. 250 di farina 00
gr. 250 di manitoba
gr. 100 di patate lesse
gr. 50 di burro morbido
2 uova
gr. 100 di latte
un cubetto di lievito
un cucchiaino di zucchero
un cucchiaino di sale ( raso , oppure mezzo cucchiaino )
Per farcire:
gr. 200 di prosciutto cotto
wurstel
gr. 200 di asiago
Preparazione :
Per prima cosa , fate bollire le patate .
In una planetaria o un robot da cucina , lavorate gli ingredienti tutti insieme , fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo . Mettete un pò di farina in una capiente ciotola , mettete l’impasto , coprite con della pellicola e fate lievitare per 1 ora e mezza (è ideale lasciar lievitare nel forno con la lucina accesa ..) .
Trascorso il tempo di lievitazione , prendete l’impasto e stendetelo su un piano da lavoro con della carta da forno cosparsa di farina . Farcite con il prosciutto , i wurstel e il formaggio . Se notate la foto , io ho diviso a metà per questione di gusti , perchè a casa mia , non a tutti piacciono i wurstel . Arrotolate su se stesso l’impasto . Tagliate i pezzi di 5 cm. circa . Adagiate su una placca o un tegame grande con carta forno sotto. Fate lievitare ancora un’ora . Prendete i vostri panini e spennellateli con tuorlo d’uovo e latte . Infornate (forno preriscaldato ) a 180° x 25 / 30 minuti circa …. Fate intiepidire e buon appetito .
NOTA : Salumi , wurstel e formaggi devono essere tagliati a piccoli cubetti . Logicamente per il ripieno potete variare come preferite .
Altro…

Ricetta panini al latte

1231199_679543832073087_126296971_nI panini al latte sono piccoli bocconcini di pane soffici e profumati , sempre presenti nei buffet , potete farcirli prima della cottura o dopo , in entrambi i casi sono deliziosi !

Ingredienti:

500 gr. di farina
25 gr. lievito
50 gr. di burro morbido
300 gr. di latte intero
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di zucchero
Se volete fare i panini ripieni : prosciutto , formaggio o quello che preferite …….
Fate sciogliere il lievito , il burro e lo zucchero nel latte tiepido . Mescolate con cura finché il composto sarà liscio e senza grumi.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti e lavorate ( nel bimby , con la planetaria o con le vostre manine …) fino a formare una pasta liscia ed elastica.
Mettete in una ciotola cosparsa di farina . Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 50/60 minuti.
Quando la pasta sarà lievitata , formate delle palline di 30 gr. l’una ( per i panini vuoti).
NOTA: Per formare i panini non dovrete prendere il singolo pezzetto di pasta e formare una palla con movimento rotatorio dei palmi delle mani (come per fare una polpetta), perchè i panini non risulterebbero lisci, ma pieni di grinze. Dovrete invece lavorare il singolo pezzetto di impasto prendendolo con le dita delle due mani, tirare i bordi della pasta verso il basso e spingerla con i pollici alla base, premendola poi per saldarla . Così facendo, porterete le increspature alla base della panino e la sua superficie risulterà liscia; la successiva lievitazione attenuerà tutte le increspature sottostanti.
Disponete le palline su una teglia coperta con carta da forno e spennellateli con del latte. Lasciate lievitare i panini per 40 minuti. Spennellateli con l’uovo sbattuto e fateli cuocere in forno già caldo a 200°C per 20/25 minuti circa.
PER I PANINI RIPIENI: Dovete pesare 50 gr. di pasta , schiacciarla leggermente , mettere il ripieno che preferite (io ho usato solo prosciutto) e chiudere la pallina come vi ho già spiegato per i panini vuoti .
Questa ricetta l’ho trovata nel libro del bimby ……..Il buon profumo del pane

Ricetta panini alle olive

397706_561175803909891_1692787800_nQuesta ricetta l’ho presa dal libro base del bimby . Sono dei deliziosi panini con olive nere . Ottimi da mangiare appena fatti , e ancora più golosi se farciti con prosciutto e formaggio .

Ingredienti:
500 g di farina
200 g di acqua
100 g di latte tiepido
1 cubetto di lievito di birra
10 g di zucchero
20 g di olio di oliva
10 g di sale
150 g di olive nere tipo Gaeta
Procedimento:
Nel boccale mettere l’acqua, il latte tiepido, lo zucchero, l’olio, il lievito, la farina, il sale, impastare: 4 min. vel. SPIGA. Lasciare lievitare per circa 1 ora. Dare all’impasto una forma rettangolare utilizzando il matterello. Sull’impasto mettere le olive. Arrotolare l’impasto su se stesso formando un salame. Infarinare e tagliare il salame a pezzi di 10 cm. Sistemarli sulla placca da forno. Lasciare lievitare ancora per 30 minuti. Cuocere in forno caldo a 180° gradi per circa 30 min. fin quando la superficie diventa dorata.
NOTA: Se non avete il bimby , impastate tutti gli ingredienti insieme ( come quando fate la pizza o la focaccia ) . Procedere come è scritto nella ricetta .
Altro…

Ricetta focaccia Apollonia

995236_723684994325637_45694141_nLeggiamo tante ricette che promettono focacce soffici , e magari il risultato non è poi come speravamo . La ricetta che vi propongo , è qualcosa di straordinario , non il solito impasto , ma un impasto leggero e super soffice . Credetemi se vi dico che non avete mai assaggiato una focaccia così morbida , non vi resta che provarla !

Ingredienti :
200 gr. di farina 00
150 gr. di manitoba
50 gr. di burro
130 gr. di latte
50 gr. di acqua
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
15 gr. di lievito di birra (poco più di metà cubetto..)
Per il ripieno:
200 gr. di prosciutto cotto
200 gr. di galbanino
Riscaldare latte e acqua , far sciogliere il lievito. Lavorare tutti gli ingredienti , fino a formare un panetto liscio e omogeneo . Far lievitare per un’ora e mezza circa (l’ideale è far lievitare nel forno con la lucina accesa , coprendo il contenitore con pellicola…). Dividere la pasta in due pezzi uno leggermente più piccolo dell’altro. Stendere il pezzo più grande su un foglio di carta forno o con farina sul piano di lavoro. Mettere un filo d’olio nel tegame (24/26 cm.) ,adagiare la pasta , farcire e coprire con l’altra pasta .

Spennellare con olio . Infornare a 180 ° x 30/35 minuti , dipende dal forno !
E’ una pasta spettacolare !
NOTA: Potere farcirla come preferite , con prosciutti , speck , funghi , carciofi , tutto quello che gradite e che vi suggerisce la fantasia . Altro…

Ricetta focacce baresi

1555564_757509150943221_867903975_nLa focaccia barese è una focaccia tipica della Puglia . Rispetto alla classica focaccia , è più sottile ed è farcita con molti pomodorini , olive nere , origano e olio. Se la gustate calda è strepitosa !

Ingredienti:

– 300 gr. di farina 00
– 200 gr. di semola rimacinata
– 15 gr. di sale
– 5 gr. di zucchero
– 60 gr. di fecola di patate ( quella dei panifici , oppure usate il purè in busta istantaneo ….non usate la fecola per dolci !!! )
– 1 cubetto di lievito di birra
– acqua tiepida q.b. (io ne uso 400 gr. circa).
– 30 gr. di olio

Per condire sopra:
– Pomodori
– olive snocciolate
– origano
– olio

Preparazione:
Per questa dose vi servono 2 teglie , io ho usato una da 26 cm. e l’altra da 30 cm.
Lavorare insieme tutti gli ingredienti per la focaccia. Mettere l’olio nelle teglie . Dividere l’impasto( con questa dose preparerete 1 kg. di impasto circa , io ho messo 600 gr. nella teglia da 30 e 400 gr. nella teglia da 26 ) , stendere con le mani nelle teglie. Lasciar lievitare per un’ora e mezza nel forno spento con lucina accesa . Condire con pomodori, olive, origano e un filo d’olio. Far lievitare ancora per un’ora circa. Accendere il forno (deve essere molto caldo) a 200/220° possibilmente ventilato. La cottura è di 20/25 minuti circa, (dipende dal forno) o comunque quando vedete che è ben cotta. Altro…