Ricetta zeppole red velvet

pizap.com14391022713721Adoro la torta red velvet , un pan di spagna rosso farcito con una delicata crema di formaggio fresco e panna .  Ho sperimentato il rotolo  , i cupcake , ma questa era un’idea che mi frullava da un pò di tempo , perchè non unire la deliziosa pasta choux con la bontà di questa delicata crema ? Ecco che sono nate le mie zeppole red velvet ! ^_^  Credo che nessuno le abbia mai fatte , sono le prime zeppole red velvet postate in rete .  Soddisfatta io ! ^_^

Ah dimenticavo !!! Sono strepitoseeeeeeeee !

Per la pasta choux:

200 gr. di acqua

200 gr. di farina

200 gr. di burro ( o margarina )

5 uova piccole o 4 grandi

un pizzico di sale

Per la crema :

180 gr. di ricotta

180 gr. di Philadelphia

300 ml. di panna per dolci

100 gr. di zucchero a velo

colorante in gel rosso per alimenti

amarene per decorare

Procedimento per la crema :

Frullare la ricotta con la philadelphia e lo zucchero a velo . Montare la panna e amalgamare insieme i composti con un cucchiaio . Mettere in frigo .

Procedimento per le zeppole : Mettere in un tegame l’acqua, il burro e un pizzico di sale. Accendere il gas e portare ad ebollizione (si deve sciogliere il burro), togliere dal fuoco, versare la farina e girare, rimettere sul fuoco continuando a girare finchè la pasta inizia a staccarsi dalle pareti del tegame. Lasciar raffreddare. Quando si è raffreddata aggiungere il colorante rosso per alimenti ( q.b ) e un uovo alla volta, amalgamando per qualche minuto ogni volta che si aggiunge l’uovo. Foderare con carta da forno una teglia (o la teglia del forno), con la sacca a poche fare sulla carta le zeppoline.

11828803_1158352194210109_4061960342238501906_n

11855902_1158352140876781_4278825694261116873_n

Cuocere in forno caldo 15 minuti a 180° e altri 15 minuti a 200°.

11825961_1158352024210126_8541119774646140257_n

Farcire le zeppoline tagliandole a metà, chiuderle e mettere un ciuffetto di crema anche sopra.

11217522_1158351367543525_7508643838482703837_n

Infine decorare con l’amarena e spolverizzare con lo zucchero a velo.

11866354_1158350220876973_9086644781705626604_n

11846716_1158350317543630_1797271296314816466_n

10435661_1158350564210272_7806578757184862105_n

La zeppola tagliata ….. mmmmm….. ^_^

11855915_1158349994210329_7242776979744072368_n

 

Ricetta biscotti gelato al caffè

pizap.com14391009827201Ormai questi gelatini d’estate non mancano mai mel mio freezer , sto provando tutte le versioni ! Questi che vi propongo sono dei deliziosi biscotti gelato al caffè . Ottimi e veloci da preparare . Provateli , non starete più senza ! ^_^

Ingredienti :

400 gr. di latte concentrato

500 gr. di panna da montare

biscotti rigoli q.b.

un cucchiaio di nescafè solubile

Procedimento :

Scaldate un pò di panna e scioglietevi all’interno il nescafè . Stemperate bene il composto al caffè ottenuto con il latte concentrato . Montate la panna e incorporate al tutto . Rivestite con pellicola trasparente una pirofila. Adagiate i biscotti . In una sacca a poche , mettete il composto e ricoprite i biscotti. Ricoprite con un altro strato di biscotti. Chiudere il tutto con pellicola trasparente. Mettete in freezer per almeno 3/4 ore. Estraete i biscotti dalla pirofila ,togliete la pellicola e con un coltello separate i biscotti. In alternativa potete provare a fare il gelato al caffè con la gelatiera.

11813339_1158351557543506_6419848279076453974_n

Ricetta sbriciolata senza cottura allo zabaione

pizap.com14378910441051Che posso farci , mi sono innamorata delle sbriciolate senza cottura , sto provando tantissime versioni , sono veloci , buonissime e soprattutto non si accende il forno !!! Questa che vi propongo è una deliziosa sbriciolata allo zabaione , delicata e buonissima !

Ingredienti:

400 gr. di biscotti tipo frollini

150 gr. di burro

Per la crema :

300 gr di ricotta

200 gr. di panna

250 gr. di Philadelphia

160 gr. di zucchero a velo

60 gr. di liquore zabov

100 gr. di scagliette di cioccolato bianco

60 gr. di topping allo zabaione

Procedimento:

Tritare i biscotti con il robot o con il mixer , metterli in una ciotola ed unire il burro fuso, amalgamare bene i due ingredienti. Rivestire con la carta forno una tortiera (24 cm.),mettere più della metà del composto, con un cucchiaio fare una leggera pressione sui biscotti per farli aderire , cercando di rivestire anche il bordo interno.

Mettere la base in frigorifero. Frullare la ricotta con la Philadelphia ,lo zucchero a velo , il topping e il liquore , montare la panna , aggiungere le scaglie di cioccolato e amalgamare i due composti mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Versare tutto sulla base di biscotti, mettere sopra la crema il restante impasto di biscotti .Mettere la sbriciolata in frigorifero per 3/4 ore o tutta la notte ( vi consiglio di fare questo dolce il giorno prima) . Sformare la sbriciolata e spolverizzare con zucchero a velo.

11751960_1150974221614573_8457073768767263044_n

 

11755741_1150974104947918_4697931566174571025_n

Ricetta torta gelato all’amarena

pizap.com14372839252521Avete ospiti a pranzo e volete stupirli con una torta bella , buona e fresca ? Le torte gelato sono ideali , facili e veloci da preparare , un successo garantito  ! Questa che vi propongo è una golosa torta gelato all’amarena , con pavesini e amarene sciroppate . Provatela  ! ^_^

Ingredienti :

Pavesini q.b.

400 gr. di latte concentrato (una lattina)

500 gr. di panna da montare

150 gr. di topping all’amarena

amarene sciroppate

bagna per i pavesini ( io ho usato una bagna analcolica alla vaniglia , potete usare quello che preferite )

Procedimento :

Montate la panna , aggiungete il topping e il latte concentrato , amalgamate delicatamente . Foderate un tegame (24 cm.) con pellicola trasparente .

Dividete il composto preparato in tre parti , bagnate nella bagna i pavesini e fate uno strato nel tegame . mettete sopra una parte di crema , bagnate altri pavesini e ancora uno strato di crema , ripetete con i pavesini , mettendo anche le amarene sciroppate , completate con l’ultimo strato di crema , questa volta usate una sacca a poche , in modo che possiate fare una bella decorazione . Decorate la torta come preferite. Mettete in freezer per 6/8 ore . Togliete la torta gelato dal freezer 5/10  minuti prima di servirla.

Buon appetito ! ^_^

11695977_1147502131961782_960360835186515640_n

 

1379560_1147501805295148_6976575497370795093_n

11060041_1147501701961825_4306813504835941480_n

Ricetta sbriciolata senza cottura con crema e panna

pizap.com14371959416611Anche se il caldo è torrido, non possiamo certo rinunciare ad un buon dolce preparato con le nostre mani ! Le sbriciolate senza cottura , sono i dolci ideali per l’estate , si preparano in poco tempo , non si accende il forno e sono a dir poco deliziose . Questa che vi propongo è una golosa sbriciolata con crema pasticcera e panna . Strepitosa , dovete provarla ! ^_^

Ingredienti:

400 gr. di biscotti tipo frollini

150 gr. di burro

Per la crema pasticcera :

Mezzo litro di latte intero

100 gr. di zucchero

50 gr. di farina 00

4 tuorli

una bustina di vanillina (facoltativo)

200 ml di panna

Procedimento:

Tritate i biscotti con il robot o con il mixer , metteteli in una ciotola ed unite il burro fuso, amalgamate bene i due ingredienti. Rivestite con la carta forno una tortiera (24 cm.),mettete più della metà del composto, con un cucchiaio fate una leggera pressione sui biscotti per farli aderire .

11018411_1146969535348375_5576153674308018706_n

Mettere la base in frigorifero.

Preparare la crema pasticcera : In un tegame amalgamate i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete la farina, la vanillina e continuate ad amalgamare. Aggiungete il latte a filo continuando sempre a girare con il cucchiaio. Fate cuocere su fiamma media (bisogna girare sempre , altrimenti si formano i grumi). Quando inizia a essere densa togliete dal fuoco. Versate sulla base di biscotti , mettete in frigo per due ore circa .

11752427_1146969552015040_3350123485018078544_n

Montate la panna , potete versarla nel tegame e livellarla con un cucchiaio , oppure fare dei ciuffetti come ho fatto io .

1559673_1146969612015034_760984739055644735_n

Prendete il composto sbriciolato che è rimasto e coprite tutta la panna . Fate riposare in frigo per qualche ora o tutta la notte .

11403094_1146969592015036_7195504521485241877_n

Sformate delicatamente , spolverizzate con zucchero a velo e servite .

11737911_1146969522015043_7722406378926552498_n

11755055_1146968848681777_588840930721680761_n

11705186_1146968885348440_6939489137023622648_n

11403124_1146968918681770_5428296878520038845_n